CON.TEL, impresa installatrice e manutentrice di sistemi di comunicazione, realizza cablaggi strutturati in cat.5E,6,7,Utp e Ftp.
Il cablaggio strutturato, più dinamico e flessibile, ha da decenni sostituito la vecchia concezione di rete dedicate e separate (per esempio quella telefonica e quella pc) e consolidato il concetto di “rete unica” permettendo alle aziende di dotarsi di soluzioni sempre più efficienti, resilienti e scalabili a seconda delle esigenze future.
Il punto cablato, è dunque una risorsa idonea per collegare apparati voce (telefono), dati (pc), video, ecc. e viene permutato e terminato all’interno di un armadio tecnologico rack, che contiene anche le apparecchiature attive e collegate in rete (Router, Firewall, Switch, Unified Communication, Nas, Dvr Videsorveglianza, etc.)
Armadio rack ordinato + cavi numerati = zero costi e gestione cablaggio semplice
Il cliente, senza sostenere costi per tecnici specializzati, in autonomia effettua spostamenti di apparati/postazioni di lavoro. Assegnare facilmente una terminazione (punto cablato) adibita oggi ad un dispositivo, ad un altro, è davvero semplice! E’ sufficiente spostare la permutazione di un patch cord (bretella/cavo) da una posizione numerata (n° punto cablato) ad un’altra.
Gli armadi standard rack da 19″, disponibili da muro e da pavimento, con differenti dimensioni (altezza, profondità, larghezza), sono quindi fondamentali per la gestione del cablaggio e proteggono il loro contenuto grazie alle chiavi di sicurezza per la salvaguardia da accessi indesiderati e non autorizzati.
L’equipaggiamento rack prevede un’ampia gamma di accessori quali per esempio, patch pannell, ripiani, ventole di raffreddamento, barre di alimentazione con protezione magnetotermico, passapermute, ups, etc.