Lo smart working, un’opportunità sempre più richiesta dalle aziende, è l’evoluzione del telelavoro che prevedeva il lavoratore operativo tradizionalmente da casa, vincolato ad una postazione fissa e prestabilita, con i medesimi orari di lavoro che aveva in ufficio.
Lo smart working prevede invece che la prestazione lavorativa sia eseguita in parte all’interno dei locali aziendali ed in parte all’esterno, senza stabilire una postazione fissa, senza quindi vincoli di spazio e di tempo, se non quello di dover rispettare i limiti di durata massima dell’orario di lavoro derivanti dalla legge.
Azienda e dipendente ridefiniscono quindi le modalità di lavoro, a vantaggio della flessibilità, con il focus mirato al raggiungimento degli obiettivi e dei risultati aziendali.
Lo smart working negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo, grazie alle infrastrutture di rete con connettività in fibra a banda larga ed ai dispositivi di connessione (tablet, portatili, smartphone) sempre più efficienti e performanti.
Causa emergenza Covid-19, a partire da marzo 2020 la richiesta di smart working ovvero di lavoro agile nelle aziende è letteralmente esplosa.
La maggior parte delle realtà aziendali sono quindi corse ai ripari e si sono attrezzate velocemente per affrontare l’emergenza, adottando le misure necessarie per mantenere quanto più possibile l’operatività.
CON.TEL offre soluzioni scalabili e complete di smart working a 360° che prevedono la fornitura e la gestione di: