CON.TEL realizza collegamenti VPN con fornitura e manutenzione di firewall, ovvero soluzioni per aziende operative su più sedi e con collaboratori e dipendenti operativi in smart working con accessi remoti sicuri.
La VPN “Virtual Private Network” è una rete virtuale protetta che garantisce privacy, anonimato e sicurezza attraverso un canale di comunicazione logicamente riservato, il tunnel Vpn e creato su un’infrastruttura di rete pubblica.
Si intende virtuale in quanto i dispositivi appartenenti alla rete non sono fisicamente collegati tra loro come accade in una LAN, ma possono essere quindi dislocati geograficamente in qualsiasi parte del mondo, sfruttando un’altra infrastruttura fisica sulla quale viene creato il cosidetto tunnel VPN.
E’ paragonabile a un’estensione della rele locale privata, la LAN che permette di collegare in modo sicuro più siti, ovvero accessi della stessa azienda dislocata in più punti del territorio e funziona con l’instradamento dei pacchetti dati tramite il protocollo IP.
Tali infrastrutture, utilizzate soprattutto in ambito aziendale e dalle amministrazioni pubbliche, consentono di abbattere i costi di realizzazione di una rete di collegamento dedicata come si faceva in passato, sfruttando l’infastruttura pubblica.
La VPN permette quindi di realizzare una rete aziendale con bassi costi di connettività, utilizzando la rete internet e garantendo l’accesso sicuro all’infrastruttura aziendale, tramite accessi esterni, da parte di clienti, fornitori, filiali, ecc.
I punti d’accesso non fanno parte della VPN, quindi possono essere utilizzati di qualunque tipo, quali FTTC, FTTH, ADSL, HDSL, RADIO, LTE, ecc.
Il collegamento VPN garantisce la sicurezza, l’integrità e l’autenticità delle informazioni private anche se queste vengono trasmesse attraverso la rete pubblica.
Le informazioni vengono trasmesse tramite meccanismi di criptografia dei dati ed autenticazione, ovvero tramite tunneling (hardware o software), cioè una connessione temporanea autenticata tra due punti di trasmissione di pacchetti ip contenenti altri dati (incapsulamento) & security, cioè l’autenticazione utenti, criptografia dati con scambio di chiavi e verifica della provenienza con firma digitale.